Ecco una nuova, importante proposta della biblioteca in collaborazione con la Comunità Educante: conversazioni in italiano per adulti.Con la volontaria Gaia Silvestri, si potranno imparare dei nuovi vocaboli, migliorare la pronuncia e la comprensione, scoprire modi di dire e molto altro! Per informazioni e iscrizioni: 3423591547
leggi quiIscriviti ai nuovi 16 corsi di “Livigno Arte Musica Spettacolo”
Livigno Arte Musica Spettacolo, organizza i seguenti corsi nel corso del prossimo anno per i ragazzi dalla 1° elementare (2011) alla 3° superiore (2001). Nell’organizzazione dei gruppi si terrà conto solamente delle eventuali esigenze scolastiche (rientro pomeridiano, ecc..) – Avvicinamento danza classica autunno (Melissa Tengattini) A partire dal 9 ottobre …
leggi quiLa Biblioteca di Livigno propone l’iniziativa Bibliolab
Il progetto Bibliolab e’ una proposta di lettura ad alta voce rivolto ai bambini; nasce per trasmettere loro il piacere della lettura insieme , in modo giocoso e divertente. I laboratori saranno curati da insegnanti,educatori ed artisti. Ogni laboratorio seguirà varie tematiche e sarà strutturato in modo diverso (letture animate, …
leggi quiE’ uscito il programma con gli appuntamenti della Biblioteca di Livigno
Ecco il calendario con gli appuntamenti della Biblioteca di Livigno programmati per l’estate 2012: *mercoledì 25 luglio alle ore 21.00 presso la Biblioteca civica presentazione del libro “la notte del soldato” a cura dell’autore Paola D’Anna *sabato 28 luglio alle ore 21.00 presso Hotel Allegra presentazione del libro “L’ammiratore” di …
leggi quiMostra del progetto di storia e cultura locale
Sabato 12 maggio alle ore 10 presso la Plaza Placheda verrà presentata la mostra del progetto di storia e cultura locale portato avanti dalle classi quarte e quinte della scuola primaria di Livigno e Trepalle. da lunedì 14 a venerdì 25 maggio la mostra sarà poi esposta presso la biblioteca …
leggi quiConcerto di Pasqua
Si svolgerà domenica 8 aprile il classico concerto di Pasqua organizzato dalla Biblioteca Civica di Livigno: Lunedì 09 aprile 2012 alle ore 21,00 presso la Chiesa parrocchiale di Santa Maria CONCERTO DI PASQUA “TRIO SOPHIA” Alessandra De Negri – Soprano Lilian Stoimenov – Tromba Marco Vincenzi – Organo
leggi quiPresentazione del libro “Il leone ha tre volti”
Serata letteraria quella di mercoledì 29 febbraio presso la Biblioteca di Livigno. In questa occasione verrà infatti presentato il libero Il Leone ha tre volti di Maurizio Zucchi. Il testo narra la storia di un’archeologa e tre ricercatori che tra mille peripezie condurranno una vera e propria caccia al tesoro …
leggi quiMostra fotografica dei giovani nel mondo
Da sempre Informagiovani è un servizio gratuito rivolto ai giovani dai 14 ai32 anni, che offre informazioni su: scuola e formazione, cultura e sport, lavoro, turismo, volontariato, estero. Per quanto riguarda i ragazzi che vogliono provare un’esperienza all’estero Informagiovani cerca di aiutare, informare e offrire diverse opportunità come: progetti europei, …
leggi quiOrari Biblioteca per il nuovo anno
A partire dal 2 gennaio 2012 gli orari della Biblioteca di Livigno situata in Plazal Dali Schola saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00-12.00 e 14.00-18.00, con anche l’apertura serale del mercoledì dalle ore 21.00 alle 23.00. Inoltre per l’anno nuovo non si potranno più prendere in …
leggi quiLa biblioteca ascolta.
Mercoledì 12 ottobre si terrà l’assemblea degli utenti della biblioteca; un’occasione per tutti coloro che frequentano, più o meno assiduamente, la Biblioteca Civica per far sentire la propria voce, esprimendo proposte, problemi o esigenze o anche solo per fare i complimenti. Inoltre nella serata verranno eletti tre rappresentanti degli utenti che …
leggi quiPresentazione del volume “La Stua nella Rezia Italiana”
Si terrà presso la sala Consigliare di Livigno la presentazione del volume “La Stua nella Rezia Italiana“. La serata verrà illustrata con un breve filmato e coordinata da alcuni degli autori del volume. La ricerca storica per preparare questo volume è stata fatta in Valtellina, Valchiavenna, Val Bregaglia svizzera, Valposchiavo. …
leggi qui